Istituzioni di Fisica

Category:

Description

Émilie du Châtelet (1706–1749) è stata una matematica e studiosa di filosofia naturale francese nota per i suoi importanti contributi nel campo della fisica e della matematica. Considerata da molti una degli esponenti più importanti dell’Illuminismo, scrisse vari contributi scientifici e traduzioni di importanti lavori del passato tra cui i Principia di Isaac Newton.

Fu la prima donna a scrivere un trattato scientifico pubblicato dall’Accademia delle Scienze francese e tra le prime persone ad intuire il concetto di conservazione dell’energia. Dimostrò che l’energia cinetica di oggetti in caduta libera è proporzionale al quadrato della velocità e non proporzionale alla velocità stessa, come precedentemente affermato da Newton e Voltaire.

Istituzioni di Fisica è considerato il suo capolavoro, in cui espone le teorie di Leibniz e descrive con grande maestria le nuove idee dei grandi pensatori del tempo.

Istituzioni di Fisica
Scroll to top